Ti seguirò fuori dall’acqua è ormai pubblicato, però ha lasciato dietro di sé una porta aperta. E mi piace che sia così. Qui troverete altri momenti della vita di Chicco, della mia, insomma della nostra.
È sabato e vado a presentare il mio libro a Firenze per un premio prestigioso, anche se poco pubblicizzato: il Beata Maria Cristina alla sua 36a edizione. Sono nella cinquina finale in compagnia di Marcello Fois, Sara Rattaro, Pietro Vaghi e Vittorio Quattrocchio. Solo leggendo i nomi degli altri autori trovo meraviglioso esserci. E scopro…
Leggi
Sabrina apre il divano-letto e Francesco ci salta sopra. Poi vuole che Miriam faccia altrettanto. Da un paio di giorni è entusiasta di questa novità. Sabrina con la sua bambina sono appoggiate da noi in attesa di trovare una sistemazione migliore. Sono arrivate martedì, dopo una rapida telefonata. Sabrina ha detto a Iole che si…
Leggi
C’è una bellezza che non è nei lineamenti (belli) del tuo viso, neppure nella forma perfetta delle tue labbra. C’è una bellezza – grande – che a tratti tradisci che non è nei tuoi occhi, ma viene dai tuoi occhi. E in fondo è il segreto della vera bellezza di ogni essere umano: un certo tipo…
Leggi
Francesco mi guarda, ora ha un tablet. Gli piace perché è colorato, gli piace perché può vedere le puntate dei paw patrol come e quando vuole. Ma soprattutto gli piace perché anche il suo papà ha un tablet. Ha visto che io lo uso adoperando un pennino e anche lui lo vuole. Bene, Laura la…
Leggi
Fisso i colori dei fiori sulle tende. Sono ospite all’hotel Gardenia di Forlì, non troppo distante dal Palazzo Comunale. Solo, in attesa – ormai di nulla, in una stanza confortevole nella sua semplicità. Il personale è gentile, come tutta Forlì. Poco o nulla da fare, non ho voglia neppure di una partita di scacchi online.…
Leggi
Ci sentiamo alle 12.00 più o meno puntuali. La voce è gentile e simpatica. Qualche minuto e la comunicazione cade. Ci riproviamo, cade di nuovo. Cambio stanza, la cosa sembra funzionare meglio. L’assenza di disappunto mi conferma che è una persona «garbata». Non l’ho mai incontrata prima di ora, non l’ho mai vista in viso,…
Leggi
Entro alla posta, una posta che non è la mia. Neanche la zona conosco bene, siamo a Acilia. Riconosco però la confusione, il disordine, i toni alti. Ultimamente è ovunque. Gente che protesta, bambini che piangono. C’è tensione. È normale, siamo in periodo natalizio: tutti diventano nervosi. Perfino le mamme impazziscono con i figli che…
Leggi
Rientro con un poco d’anticipo dai miei appuntamenti. Sono tanto delicato che credo né Iole, né Francesco si accorgono del mio arrivo. Poso la borsa con il computer a terra. Entro nel salone con le braccia già aperte. Francesco ha allineato tutti i suoi animali sul tappeto rosso. «URRR!», grido io «Gongolo il mostro…
Leggi
È una giornata calda e bella, impegnativa. Ci prendiamo un momento di pausa. Sediamo uno vicino all’altro. Francesco fa scorrere il suo ditino sul marmo del nostro inventato divano. Poi si volta e mi guarda, con estrema semplicità mi dice: «Sulla stessa pietra». Gli sorrido e sul momento rimango a godere del sole che tiepido…
Leggi
È un giorno importante. Una pranzo importante. Il cliente è di quelli che non bisogna perdere. Un finanziatore di riguardo. È il direttore di molte cliniche romane. Può sembrare sciocco dirlo, ma è anche una bella persona. Intendo dire non sempre è scontato. Ha permesso che si realizzasse uno dei miei progetti più complicati. Un…
Leggi