A Sophie
Venerdì 6 febbraio il pesciolino è andato in TV per la prima volta.
Eravamo tutti molto emozionati. Soprattutto Dario, che era pure arrivato agli studi dopo un lungo viaggio.
Grazie allo staff di Siamo noi tutto è filato liscio e ne è venuto fuori un racconto delicato.
Qui sotto potete guardare la puntata.
Forse potrebbero interessarti anche questi articoli
Nulla avviene per caso; come quel giorno che ci siamo parlati. Dario lo incrociavo sul lavoro.attento, professionale e sempre sorridente. Sempre per caso l’ho visto in tv, aveva il suo sorriso, ma gli occhi erano leggermente umidi per l’emozione del suo racconto. Io come al solito sempre di corsa nel sistemare le cose di casa mi sono fermata ad osservare lo schermo:”c’è Dario!”. Recentemente ci siamo rincontrati e mi hai donato il libro. L’ho letto e ne sono rimasta stregata, non lo volevo mollare. Lo abbandonavo con dispiacere e lo rileggevo senza respirare. hai descritto i sentimenti in modo speciale come è speciale lui: il tuo meraviglioso figlio Francesco. mi sono riconosciuta nella sensazione di inadeguatezza che accompagna ogni genitore quando ti presentano tuo figlio. Inadeguatezza che ti accompagna anche quando i figli sono grandi. Prima si è genitori e poi madri e padri. Leggendo il tuo libro ho provato la sensazione”del tutto e nulla” “il giudizio e la riflessione” ed è vero quando dici che i nostri giudizi risentono molto dei nostri umori. Caro Dario grazie per questo libro. Tuo figlio Francesco è :”uno dei 22″ una rarità, una meraviglia, un vincente per nascita. Il tuo pesciolino rosso ha un posto d’onore nella mia libreria.
dott.ssa Antonella Marchionne Medico Estetico