
«La primavera è arrivata e con lei il Buonumore! Tutto sta sbocciando ed è un brulicare di canti di uccellini e di insetti vari… il verde brillante sta ricoprendo tutto… è Meraviglioso!
E mentre si pacciamano e coccolano le piante della Food Forest mi imbatto in noci nate da seme posizionato a terra da me solo lo scorso novembre.. e mi commuovo davanti al miracolo che ha fatto crescere quel rametto vigoroso di qualche centimetro che fra alcuni anni diventerà’ un albero!
La maggior parte degli alberi stanno benone ed in piena attività… e poi le fave, I carciofi, I lupini, favino e roveja stanno crescendo con molto vigore… Abbiamo seminato mais, girasole e farro.. per incrementare la biodiversità’ e per il gusto di provare…»
Mi scrive Laura Raduta, che fa cose bellissime (apedali), oltre a coltivare la sua terra!
E io le rispondo che secondo i nuovi conteggi degli astronomi in verità era ieri, ma so che dico una bugia… la primavera è primavera quando sboccia nei nostri cuori!
E poi le scrivo ancora che il 21 marzo (da quando c’è Francesco) per me ha assunto profumi speciali, perché è anche la Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down (nella sua 11° edizione per il 2016).
Evento festeggiato in tutti i paesi del mondo e proclamato ufficialmente dalla Assemblea Generale delle Nazioni Unite (2011). Quest’anno il refrain è: “Tu come mi vedi?” [Hashtag: #HowDoYouSeeMe].
Mi sembrava carino farvelo sapere, tanto per rimanere in tema di sguardi…
Buona primavera!
Qui sotto il video per la nuova campagna di comunicazione realizzata dal CoorDown.
Foto apertura con diritto d’autore: <a href=http://it.123rf.com/profile_carlosphotos>